Un supercomputer di HPE farà capire come funziona il cervello
Il Blue Brain Project dell'Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL), un'iniziativa svizzera di ricerca sul cervello, ha commissionato a Hewlett Packard Enterprise la personalizzazione di un supercomputer di nuova generazione da destinare alle attività di simulazione del cervello dei mammiferi.
Il sistema è stato installato presso il Centro nazionale di supercalcolo svizzero (CSCS) a Lugano, nel Canton Ticino.
La finalità del progetto è arrivare a una ricostruzione digitale del cervello umano. E lo si fa con la simulazione della neuroscienza, perché il cervello lo si mappa se si capisce come tratta i big data e come lavora a differenti stadi. Lo sforzo è capire la cognitività a livello molecolare.
Il supercomputer realizzato da HPE si basa sul sistema HPE SGI 8600, che fornisce prestazioni di elaborazione su misura e scalabili per consentire al Blue Brain Project di perseguire l'obiettivo di una roadmap scientifica che per il 2020 intende modellare intere regioni del cervello, in particolare il talamo e la neocorteccia.
Npo Sistemi è HPE Platinum Partner, conosci i vantaggi delle nostre competenze: http://www.nposistemi.it/it/partnership/hewlett-packard-enterprise/
E per leggere l’articolo integrale pubblicato su 01Net clicca qui: https://www.01net.it/supercomputer-hpe-come-funziona-cervello/