PODCAST_PODCAST_Digital Transformation: perché serve essere reattivi (1° puntata) (2° puntata)

05 December 2021
Digital Transformation e reattività

Si è parlato di Digital Transformation, di Cambiamento, quello con la C maiuscola e di reattività.

Di fronte a eventi non prevedibili, non basta più infatti chiedere alla tecnologia garanzie di proattività. La proattività di un sistema IT, parametro di qualsiasi progetto tecnologico, implica che l’evento scatenante dipenda dal sistema stesso: come nel caso di una mancanza di spazio di storage dovuta a un accumulo repentino di dati. In questo caso l’evento è prevedibile dagli architetti del software e programmabile attraverso gli algoritmi di intelligenza artificiale.

Ma se la mancanza di spazio di storage non è da imputare al sistema IT ma a un evento IT improvviso ed esterno?

È qui che la proattività lascia il posto alla reattività, la capacità di un sistema IT di reagire autonomamente e indipendentemente dall’evento e dalla sua imprevedibilità.

Per questo nasce un podcast interamente dedicato alla trasformazione reattiva al “servizio” della ripartenza. Due puntate presentate da Marco Lorusso, giornalista ed esperto di informatica, insieme a Npo Sistemi e HPE per comprendere come evolvere verso il vero smart working e attraverso quali piattaforme è possibile abilitare un approccio reattivo.

ASCOLTA IL SECONDO PODCAST

Hai perso la prima puntata?

Scopri subito Perché adottare la reattività.

Clicca qui.

In evidenza

Articoli correlati

Digital360 Awards 2025- Formazione e sicurezza comportamentale
Digital360 Awards 2025- Formazione e sicurezza comportamentale
TOP 5 WEBINAR – 2025 La classifica dei webinar più visti di Npo Sistemi
TOP 5 WEBINAR – 2025 La classifica dei webinar più visti di Npo Sistemi
TOP 5 USE CASE – 2025: La classifica delle use case più lette di Npo Sistemi
TOP 5 USE CASE – 2025: La classifica delle use case più lette di Npo Sistemi