Il Design Thinking Method è un metodo innovativo e applicabile in qualsiasi ambito, che consente di ricercare soluzioni a qualsiasi tipologia di problematica.
Nel corso del webinar, per fornire una panoramica completa, verranno approfonditi i seguenti argomenti:
Ore 15.00
- Fondamenti del Design Thinking Method
- Il metodo DT
- Ruoli e regole del metodo DT
- Il modello DT
- I DTTools
Ore 15.30
- Analizzare gli strumenti in una situazione concreta: un Case Study
- L'analisi del contesto e della Challenge: Challenge tree
- La generazione di idee: 6-3-5
- L'analisi delle idee: Now-How-Wow
- Il perfezionamento della proposta: Build-Break-Repair
- La presentazione della soluzione: Solution Description
Ore 16.00
- Sessione Q&A
Chi dovrebbe partecipare
Chiunque può cogliere l’occasione per acquisire più informazioni sul metodo partecipando a questo incontro formativo. Non esiste un limite alla creatività: ci si stupirà nel rilevare quante idee possono essere generate e con quale facilità è possibile analizzarle e selezionare le più idonee da modellare, testare e perfezionare. Il metodo, infatti, risulterà un asso nella manica per qualsiasi professionista.
Relatore
Isabella Carlevaro - Esperta in diverse metodologie di Project Management, IT Service Management, IT Governance e Agile, si occupa da anni di formazione professionale nel ruolo di docente accreditata da più enti internazionali (Peoplecert, APMG, VMEdu/ScrumStudy). Oltre alla sua attività di training, che esercita sia in aula pubblica che monoaziendale in tutta Italia, si è occupata di definizione e ottimizzazione dei processi aziendali e consulenza nella gestione di progetti, con particolare attenzione alla tematica del Change Management.Lavora come docente Design Thinking Method, PRINCE2, Agile Scrum e Agile Project Management, ITIL4, PM2.