La Direttiva NIS 2 rappresenta un’evoluzione significativa nel quadro normativo europeo sulla cybersecurity .
Con l’obiettivo di rafforzare la resilienza dei soggetti pubblici e privati che operano in settori critici, la NIS 2 introduce requisiti più stringenti in termini di governance, gestione del rischio, e responsabilità organizzativa.
La seconda fase attuativa, ormai imminente, impone alle organizzazioni di adeguarsi rapidamente alle nuove disposizioni.
Come fare quindi per essere pronti ed orientarsi in questo scenario?
Per supportare questo percorso, Npo Sistemi, che da sempre aiuta le aziende a diffondere la Cultura Digitale e ad aggiornarsi sulle principali tematiche dell'universo IT, organizza l’Innovation Talk on line “NIS2: La Roadmap per la seconda fase attuativa” giovedì 4 dicembre alle ore 11.
Nel corso dell’intervista, Gianluca Medea, docente della Formazione Npo Sistemi, racconterà tutto (o quasi) quello che serve sapere per garantire la compliance alla NIS 2.
AGENDA:
- I numeri della NIS 2: dove eravamo rimasti?
- Le prossime scadenze normative
- Le principali novità introdotte dalla Direttiva
- Le figure responsabili e i ruoli coinvolti
- Le priorità da attuare nell’immediato
- I criteri per individuare partner competenti e affidabili
- Q&A
A CHI SI RIVOLGE IL WEBINAR
Il webinar si rivolge a tutti i Manager aziendali e ai ruoli IT, ai CISO, CIO, IT Manager e Responsabili dell'Infrastruttura.