Asset lifecycle services: Come assicurare la continuità operativa dei device nelle sedi territoriali

16 July 2025
Asset lifecycle services: Come assicurare la continuità operativa  dei device nelle sedi territoriali

La semplificazione e la gestione centralizzata sono le esigenze più comune oggi per le aziende che hanno un parco installato consistente ed eterogeneo: garantirle significa abilitare una gestione semplificata per il Dipartimento IT e una migliore user experience per gli utenti.

Accanto a questo la scelta e l’utilizzo di device tecnologici performanti, adeguati alle figure professionali aziendali, è diventata più di una priorità spesso risolta da diversi interlocutori con un decisivo aumento della complessità ed efficienza del servizio.  

Esigenze e priorità che in alcuni ambiti, come quello che riguarda il presidio di una rete di sedi distribuita sul territorio, sono ancora più importanti.

Paliamo infatti di settori come GDO, Ristorazione, Retail, Fashion, Recruitment, Agenzie, Carrier telefonici, Bancario distribuito che hanno la necessità di mantenere la continuità operativa dei propri utenti garantendo il funzionamento dei dispositivi IT distribuiti sul territorio.

In questi contesti, infatti, fermi causati dal non funzionamento di un device significano un costo rilevante per il Cliente.

A questo ha pensato Npo Sistemi con gli Asset lifecycle services, soluzioni che aiutano le aziende a mantenere operativa tutta l’informatica distribuita lungo il ciclo di vita dei device (come PC, smartphone, stampanti, tablet, server, casse, POS): dalla prima installazione al suo mantenimento, fino allo smaltimento.

Gli Asset lifecycle services Npo Sistemi includono:

  • Servizi logistici avanzati per la realizzazione di attività di staging, refurbishment e delivery
  • Interventi tecnici operativi su tutto il territorio italiano con SLA 4h/8h/NBD
  • Service Desk remoto H24 7/7
  • Servizi di manutenzione hardware sui PC, anche post vendor warranty
  • Servizi di assistenza per i device mobili
  • Servizi di ritiro e smaltimento a norma con cancellazione sicura dei dati

Tra i benefici degli Asset Lifecycle services di Npo Sistemi:

  • Ottimizzazione dei costi compresa tra il 10% e il 20% rispetto ad una gestione tradizionale (che include trasferte, logistica e riparazioni)
  • Aumento della produttività degli utenti superiore al 20%, grazie a un migliore customer experience e un IT dedicato alle esigenze degli utenti
  • Business Continuity garantita oltre il 90% attraverso SLA di intervento

Leggi il FLYER

In evidenza

Articoli correlati

NIS2, proroga al 31 luglio: i 5 ambiti più scelti dalle aziende per garantire la compliance
NIS2, proroga al 31 luglio: i 5 ambiti più scelti dalle aziende per garantire la compliance
BACKUP, continuità operativa e ripristino: perchè oggi sono importanti
BACKUP, continuità operativa e ripristino: perchè oggi sono importanti
Video_Come garantire la sicurezza degli accessi nel Cloud e Multicloud
Video_Come garantire la sicurezza degli accessi nel Cloud e Multicloud