L’azienda è una multiutility con sede nel nord Italia che si occupa dell’erogazione di servizi ai comuni e province limitrofe.

Esigenza

Npo Sistemi, grazie a un’attenta attività di scouting da parte del team commerciale, ha intercettato l’esigenza dell’azienda di rinnovare l’infrastruttura IT e assecondare la crescita della propria azienda con flessibilità, attraverso un dipartimento IT in grado di rispondere in maniera agile e reattiva ai cambiamenti.

Npo ha quindi partecipato a una gara per gestire l’infrastruttura IT vincendola.

L’esigenza dell’azienda Cliente era quella di gestire uniformemente tutta l’infrastruttura informatica centralizzata, sia per quanto riguarda il supporto, sia per quanto riguarda la gestione dei nuovi fabbisogni, in modo da coprire tutte le possibili esigenze rendendo disponibile, conducendo e mantenendo aggiornata e funzionante l’infrastruttura hardware/software utilizzata per l’erogazione dei Servizi.

In sintesi, le possibili esigenze vengono suddivise in:

  • Gestione Ordinaria, volta allo svolgimento di tutte le attività necessarie affinché i sistemi mantengano o migliorino le performance (Proattività);
  • Gestione Straordinaria, volta all’intervento di ripristino in caso di criticità nelle performance (Reattività);
  • Gestione Evolutiva, volta alla gestione delle nuove esigenze dell’infrastruttura (es: servizi di consulenza).

Soluzione

La soluzione disegnata su misura da Npo Sistemi, è stata realizzata attraverso le migliori tecnologie presenti sul mercato, rispettando alcuni prerequisiti richiesti dall’azienda Cliente, come:

  • Certificazione AGI, ottenuta grazie alla partnership di Npo Sistemi con BLS Consulting, che opera nel settore dell’Information and Communication Technology (ICT) come consulente a valore aggiunto per il Networking, TLC e la sicurezza informatica;
  • Esternalizzazione del loro datacenter su uno esterno in co-location con caratteristiche rate 4 (standard internazionale che garantisce il massimo livello di affidabilità in termini di sicurezza e alimentazione).

L’infrastruttura progettata e proposta da Npo Sistemi è stata realizzata da:

  • 3 cluster iperconvergenti vSAN a 2 nodi con Dell EMC vSAN Ready Node
  • 3 Server Dell EMC per ospitare VMware vCenter Server e il Witness per i 3 cluster
  • 4 Switch di rete Dell EMC
  • 2 Firewall Sophos
  • Software vSAN per l’iperconvergenza e la replica (incluso nella configurazione dei nodi)

L’erogazione dei servizi ha inoltre seguito le migliori best practice del mercato ed in particolare le metodologie, gli strumenti ed i processi dello standard ITIL.

L’azienda ha scelto Npo Sistemi per partecipare alla gara di assegnazione del progetto di rinnovo infrastrutturale.

Case Study Correlati

Use case_Energia 4.0: una soluzione per monitorare i consumi che abilita l’Industria 4.0
Use case_Energia 4.0: una soluzione per monitorare i consumi che abilita l’Industria 4.0

L’azienda è attiva nel settore alimentare dagli anni ’50. Oggi conta oltre 3.000 dipendenti in 5 stabilimenti presenti nel nord Italia.

Case History_Freudenberg Home and Cleaning Solutions: La Computer Vision a supporto del conteggio e del riconoscimento delle tipologie di semilavorati industriali
Case History_Freudenberg Home and Cleaning Solutions: La Computer Vision a supporto del conteggio e del riconoscimento delle tipologie di semilavorati industriali

Il Gruppo Freudenberg è un gruppo tecnologico che contribuisce allo sviluppo dei propri clienti e della società intera attraverso l’approccio a lungo termine e l’innovazione.