Fondata nel 2015, Joinfruit è un’Organizzazione di Produttori Ortofrutticoli con sede a Verzuolo, in provincia di Cuneo, composta da 190 soci impegnati quotidianamente per offrire frutta di qualità nel rispetto del territorio, della salute e del benessere delle persone. Rappresenta circa 1.700 ettari di superfici coltivate in Piemonte, Veneto, Lazio e Calabria, con una produzione annuale di oltre 80mila tonnellate di frutta. 

ESIGENZA

Joinfruit aveva l’esigenza di creare nuovi modelli di vendita che accorciano la filiera assicurando ai clienti prodotti sempre freschi. Per raggiungere questo obiettivo ha scelto gli Smart Locker refrigerati proposti da Ricoh e dal suo partner WIB. 

SOLUZIONE 

Queste tecnologie sono estremamente semplici da utilizzare, anche per le persone meno avvezze alla tecnologia. In pratica, il consumatore non deve fare altro che prenotare i prodotti desiderati mediante un portale di e-commerce (web app) realizzato da Ricoh, scegliendo la data di consegna. Quando l’ordine è stato inserito nello Smart Locker, il destinatario lo può ritirare in autonomia – entro 24 ore – utilizzando un QR code che riceverà sulla web app.
L’incontro con Ricoh ci ha permesso di coniugare l’esigenza di arrivare direttamente al consumatore in modo sostenibile con l’innovazione tecnologica
BRUNO SACCHI, DIRETTORE DI JOINFRUIT
Leggi il CASE HISTORY

Case Study Correlati

CASE HISTORY_ Come automatizzare il processamento degli ordini clienti e il remapping dei codici prodotto
CASE HISTORY_ Come automatizzare il processamento degli ordini clienti e il remapping dei codici prodotto

Scopri il caso di un’azienda che appartiene al settore siderurgico che aveva la necessità di automatizzare il processo di inserimento degli ordini clienti nel gestionale aziendale riducendo i costi operativi.

CASE HISTORY_ Come facilitare la conservazione sostitutiva grazie a DocuWare
CASE HISTORY_ Come facilitare la conservazione sostitutiva grazie a DocuWare

Scopri il caso di un’azienda tra i leader dell’acciaio nel mondo che si è rivolta a Npo Sistemi per semplificare i flussi relativi alla conservazione sostitutiva di alcuni documenti.