L’azienda fa parte di un gruppo internazionale alimentare ed è inoltre un punto di riferimento del food in Italia. Conta oltre 150 pdl con uno stabilimento produttivo nel nord Italia e una distribuzione capillare dei propri prodotti attraverso la Grande Distribuzione.

ESIGENZA

In un momento di crescita esponenziale, l’azienda aveva la necessità di assecondare tale crescita con flessibilità, attraverso un dipartimento IT in grado di rispondere in maniera agile e reattiva ai cambiamenti.

Come per molte aziende del settore industriale, la crescita esponenziale dell’ultimo anno non è stata accompagnata da una speculare uniformità di processi e tecnologie. Inoltre, molte delle sedi operative dell’azienda sorgevano in luoghi adatti alla produzione, ma con connettività bassa. La sfida principale di un partner digitale in questo ambito, era quella di orchestrare e favorire la comunicazione tra più sedi.

SOLUZIONE 

La soluzione ideata è stata il full outsourcing, cioè l'esternalizzazione della gestione del parco installato aziendale.

Npo Sistemi è stata preferita rispetto ad altri potenziali partner per la qualità del progetto proposto, la soddisfazione di tutti i punti richiesti, necessità rilevate e budget adeguato.  

La soluzione di full outsourcing disegnata su misura da Npo Sistemi, è stata strutturata in 3 main pillar e realizzata attraverso le migliori tecnologie presenti sul mercato:

1.Modello Hybrid

Npo Sistemi ha prima di tutto definito insieme al Cliente le priorità aziendali, così da progettare e realizzare un disegno su misura, sopportando così le principali necessità di agilità, salvaguardando gli investimenti già sostenuti nel recente passato.

La soluzione hybrid disegnata prevedeva quindi:

  • L’utilizzo e la valorizzazione dei datacenter presenti nelle loro sedi operative;
  • L’utilizzo del private cloud Npo per gestire la scalabilità, la flessibilità e la continuità di business.
2.Network

Npo Sistemi ha in questo caso progettato e disegnato una rete dedicata che ha permesso la perfetta comunicazione tra i datacenter delle sedi operative e il private cloud che è diventato poi il centro stella della rete (il luogo cioè da cui partono tutte le comunicazioni internet e intranet).

È stata inoltre realizzata una rete di comunicazione VOIP tramite un centralino in private cloud.

3.Servizi Gestiti

Il terzo pillar ha riguardato la completa gestione, h24, di tutti i servizi IT per il Cliente:

  • gestione operativa dei server (Cloud Management)
  • gestione delle postazioni di lavoro in loco (pdl management),
  • gestione della security (Soc, Security Operative Center)

In questo contesto, la soluzione ha valorizzato il modello di business che Npo propone al mercato, in cui la value proposition riflette al meglio le esigenze del Cliente.

    CONCLUSIONE

    Numerosi i fattori di successo di questo progetto tra cui:

    • Competenze declinate in più ambiti: Cloud Strategy, Business Continuity, Servizi Gestiti e Cybersecurity;
    • Ascolto, reattività e flessibilità che hanno permesso a Npo di rispondere in maniera puntuale alle esigenze del Cliente in tempi rapidi;
    • L’approccio end-to-end che ha affiancato il Cliente nei progetti di migrazione individuandone le esigenze e offrendo strategie ad hoc;
    • L’appartenenza di Npo a un grande gruppo internazionale, il Gruppo Ricoh, un elemento che ha permesso all’azienda Cliente di rispondere all’esigenza di replicare il servizio in altre country.

     

     

    Case Study Correlati

    CASE HISTORY_ Una soluzione di Managed Detection and Response per un approccio resiliente e proattivo alla sicurezza
    CASE HISTORY_ Una soluzione di Managed Detection and Response per un approccio resiliente e proattivo alla sicurezza

    Scopri il caso di un’azienda italiana, oggi tra i player internazionali più rilevanti nel settore della produzione di packaging che si è rivolta a Npo per esigenze legate alla protezione dei venditori in mobilità.

    CASE HISTORY_ Come abilitare l’utilizzo di Artificial Intelligence in azienda grazie a un Custom Agent
    CASE HISTORY_ Come abilitare l’utilizzo di Artificial Intelligence in azienda grazie a un Custom Agent

    Scopri il caso di un’azienda del settore metallurgico che è riuscita ad abilitare l’Intelligenza Artificiale in azienda grazie a un Custom Agent realizzato da Npo Sistemi.