RPA A SUPPORTO DELLE RISORSE UMANE

L’azienda è una multinazionale con sede in Italia specializzata in IT services. Con oltre un migliaio di dipendenti sul territorio italiano, ha una copertura commerciale capillare in tutto il mondo.

Esigenza

L’azienda era in fase di forte espansione, in particolare il Dipartimento Risorse Umane gestiva ogni giorno l’ingresso e l’uscita di molto personale. Per questo motivo l’azienda aveva la necessità di semplificare i flussi relativi agli ingressi e all’uscita dei nuovi dipendenti, così da velocizzare l’attribuzione e la restituzione di asset.

Soluzione

Grazie a un primo assessment, Npo Sistemi ha messo in luce non solo l’esigenza, ma anche un possibile ambito di applicazione di tecnologie RPA.

Il team dedicato di Npo Sistemi, ha quindi realizzato una soluzione che semplifica questo flusso attraverso un automatismo che ottimizza i tempi di lavoro di tutte le parti coinvolte: accedendo ad una pagina intranet di registrazione, realizzata ad hoc, le Risorse Umane possono ora inserire i dati del nuovo dipendente. In base al ruolo selezionato, vengono identificati automaticamente gli asset da assegnare o riconsegnare, e gli uffici responsabili dell’assegnazione. Una volta salvate le informazioni del dipendente, il robot realizzato interamente da Npo, è in grado di intercettare la richiesta e provvedere all’invio delle comunicazioni agli uffici competenti, fornendo la lista degli asset da gestire per completare le procedure di onboarding e offboarding del dipendente.

Una soluzione in grado di migliorare del 50% l’efficienza del processo, aumentando, in maniera speculare, la soddisfazione di tutti gli attori coinvolti. I processi di onboarding e offboarding sono diventati così più affidabili, evitando le frequenti rilavorazioni dovute spesso ad informazioni parziali o incomplete.

Tra i benefici di questo deal infatti:

  • L’ottimizzazione dei flussi
  • L’efficientamento dei processi
  • Maggiore soddisfazione delle parti coinvolte

Case Study Correlati

Use case_Energia 4.0: una soluzione per monitorare i consumi che abilita l’Industria 4.0
Use case_Energia 4.0: una soluzione per monitorare i consumi che abilita l’Industria 4.0

L’azienda è attiva nel settore alimentare dagli anni ’50. Oggi conta oltre 3.000 dipendenti in 5 stabilimenti presenti nel nord Italia.

Case History_Freudenberg Home and Cleaning Solutions: La Computer Vision a supporto del conteggio e del riconoscimento delle tipologie di semilavorati industriali
Case History_Freudenberg Home and Cleaning Solutions: La Computer Vision a supporto del conteggio e del riconoscimento delle tipologie di semilavorati industriali

Il Gruppo Freudenberg è un gruppo tecnologico che contribuisce allo sviluppo dei propri clienti e della società intera attraverso l’approccio a lungo termine e l’innovazione.