ESIGENZA

L'esigenza dell'azienda è quella di ottenere un luogo di lavoro sicuro, verificando che il DVR e DVRI (i documenti di rilevazione dei rischi) vengano correttamente implementati. In particolare, controllando il corretto utilizzo dei DPI, degli accessi, lo stato delle certificazioni dei dipendenti e quello dei sistemi di anti-collision.

Monitorare e abilitare la sicurezza dell'azienda attraverso lo Smart Monitoring, permette di avere feedback in tempo reale.

In molte aziende, soprattutto nel settore dell’edilizia, le attività lavorative prevedono di essere svolte attraverso l’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale per garantire il rispetto delle normative di sicurezza.In questi contesti, il corretto utilizzo dei DPI può essere fondamentale, sia per salvaguardare la salute delle persone, sia per rispettare le leggi di conformità.

SOLUZIONE

Per questo motivo, Npo Sistemi propone Sicurezza sul lavoro 4.0, una soluzione per monitorare la sicurezza nelle aree di lavoro attraverso la sinergia tra Computer Vision e Intelligenza artificiale.

Grazie all’utilizzo di telecamere e Computer Vision, la soluzione riesce ad estrarre i KPI di monitoraggio real time ed integrarsi con device IoT (RTLS, Real Time Location System, e misuratori) così da:

  • Verificare l’utilizzo di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) per accedere al posto di lavoro
  • Rilevare comportamenti a rischio in tempo reale, durante l’operatività quotidiana
  • Ridurre il rischio di interferenze
  • Abilitare il pronto intervento e la gestione dell’uomo a terra
  • Attivare un sistema di feedback alla policy di sicurezza aziendale

Il riconoscimento di parti del corpo e di movimenti specifici permette infatti l'implementazione di attuazioni di sicurezza che mitigano il rischio di infortunio delle persone salvaguardandone la salute e trasformando così il macchinario in un "Macchinario
Collaborativo”.

La soluzione, inoltre, è dotata di:

  • Un modulo per la gestione della formazione di ogni persona in base alla mansione così da monitorare quelli ottenuti in maniera puntuale grazie anche a blockchain (privata o pubblica)
  • Un sistema di tracciamento per la gestione e l'anticipazione di eventuali collisioni tra macchinari che possono coinvolgere anche persone.

Tra i benefici della soluzione:

  • L’individuazione real-time di effrazioni al DVR/DUVRI
  • La diminuzione infortuni per corretto utilizzo
  • Una maggiore tutela aziendale e del personale
  • L'estrazione insight dall’archivio
  • Il tracciamento flussi (ottimizzazione produzione, gestione interferenze terze parti, gestione vie di esodo durante emergenza)

Approfondisci la soluzione

Case Study Correlati

CASE HISTORY_ Come abilitare l’utilizzo di Artificial Intelligence in azienda grazie a un Custom Agent
CASE HISTORY_ Come abilitare l’utilizzo di Artificial Intelligence in azienda grazie a un Custom Agent

Scopri il caso di un’azienda del settore metallurgico che è riuscita ad abilitare l’Intelligenza Artificiale in azienda grazie a un Custom Agent realizzato da Npo Sistemi.

CASE HISTORY_ La perfetta filiera della cybersecurity: dalla detection alla remediation
CASE HISTORY_ La perfetta filiera della cybersecurity: dalla detection alla remediation

Scopri la soluzione realizzata da Npo Sistemi e Cyberoo che ha vinto ai Digital360 Awards nella categoria “Information & Cybersecurity”.