L’azienda è leader nell’ambito food and beverage in Europa.

Con circa 50.000 dipendenti e oltre 600 punti vendita ha una copertura capillare nel nostro Paese e sul territorio europeo.

ESIGENZA

L’azienda aveva la necessità di far evolvere il Service Desk aziendale da un approccio reattivo (di ricezione dei ticket a cui seguiva un intervento da parte del Dipartimento IT), ad un approccio proattivo che migliorare la user experience degli utenti in maniera progressiva e ridurre il numero di incident registrati.

Oggi, infatti, per gestire al meglio la Digital Employee Experience è necessario fare affidamento su dati e fonti certe che evolvono velocemente. In questo contesto interpretarli in maniera corretta così da indirizzare azioni immediate è fondamentale. Per questo è necessario abilitare un approccio proattivo, e non solamente reattivo.

La Digital Employee Experience racconta la qualità delle interazioni dei dipendenti con il loro workplace digitale. È il modo in cui i dipendenti interagiscono con gli strumenti, i servizi, le applicazioni e i software online.

SOLUZIONE

Npo Sistemi ha scelto di sviluppare una soluzione esclusiva di Workplace Experience.

La Workplace Experience DEX di Npo Sistemi è un servizio che riesce ad analizzare le performance degli end point (Win e MacOS) in utilizzo agli utenti secondo 4 dimensioni:

  • Devices: con il monitoraggio della memoria, hard disk capacity, shut down «inattesi»
  • Software: con il monitoraggio della qualità dei software installati, stabilità del software, versioning
  • Performance: con l’attivazione / disattivazione di «bit locker», shut down «forzati», livello di sicurezza dell’account utente
  • Use: device utilizzato fino all’esaurimento della batteria, utilizzo o inutilizzo per lungo periodo dei device, calcolo medio delle emissioni di Co2

La soluzione Workplace Experience DEX di Npo Sistemi ha garantito numerosi vantaggi tra cui:

  • Maggiore visibilità e possibilità di supportare gli utenti che lavorano in mobilità e da remoto
  • Utenti più coinvolti e minor turnover
  • Gestione semplificata dei progetti pilota che interessano gli utenti
  • Velocità nel rilevamento dei problemi e possibilità di rimediare in modo automatico su vasta scala
  • Visibilità di tutti i PC aziendali, applicazioni e utenti che li utilizzano;
  • Monitoraggio dei rischi di sicurezza relativi all’uso di applicazioni non compliant o non aggiornate

Case Study Correlati

CASE HISTORY_ Come automatizzare il processamento degli ordini clienti e il remapping dei codici prodotto
CASE HISTORY_ Come automatizzare il processamento degli ordini clienti e il remapping dei codici prodotto

Scopri il caso di un’azienda che appartiene al settore siderurgico che aveva la necessità di automatizzare il processo di inserimento degli ordini clienti nel gestionale aziendale riducendo i costi operativi.

CASE HISTORY_ Come facilitare la conservazione sostitutiva grazie a DocuWare
CASE HISTORY_ Come facilitare la conservazione sostitutiva grazie a DocuWare

Scopri il caso di un’azienda tra i leader dell’acciaio nel mondo che si è rivolta a Npo Sistemi per semplificare i flussi relativi alla conservazione sostitutiva di alcuni documenti.