Sicurezza e protezione dei dati: Cloud Shared Responsibility Model
L'adozione del cloud è ormai una prassi diffusissima ed estremamente consolidata: dati recenti dimostrano che oggi più del 50% del budget IT è destinato al cloud, inteso nelle sue varie forme e declinazioni.
Cloud Shared Responsibility Model: di cosa si tratta
Con la migrazione in cloud, inoltre, le responsabilità tra Cloud Provider e Cliente sono ripartite e variano in funzione delle diverse tipologie di servizi basati su cloud - IaaS, PaaS, SaaS - e delle offerte specifiche dei diversi fornitori. Di questo si parla quando si fa riferimento al Cloud Shared Responsibility Model.Un tema tornato in primo piano a causa dell’aumento del numero di minacce informatiche e Data Breach.
Per questo motivo, Npo Sistemi, in collaborazione con Veeam, ha organizzato il webinar "Cloud Shared Responsibility Model: tutto (o quasi) quello che c'è da sapere sul Data Cloud", incontro dedicato a scoprire e approfondire quali sono e di chi sono le responsabilità dei diversi aspetti di sicurezza degli ambienti e servizi fra Cloud Provider e Cliente finale.
Di seguito l'agenda dettagliata:
- Introduzione al Cloud Shared Responsability Model
- Soluzioni di protezione del Dato per ambienti Saas
- Demo
- Sessione Q&A
RELATORI
- Massimo Bianchi - Head of Hybrid Infrastructure Services di Npo Sistemi
- Gabriele Pelizzari - Senior System Engineer di Veeam