E-BOOK_Ransomware: tutto quello che c’è da sapere

22 September 2022
E-BOOK_Ransomware: tutto quello che c’è da sapere
Strategie proattive e strategie reattive

Che l’estensione del perimetro aziendale abbia causato anche un conseguente aumento del cybercrime non è una novità. Se c’è qualcosa di nuovo in questa tendenza, è proprio la sua costante spinta alla crescita. Ogni anno infatti i dati del Clusit – l’Associazione italiana per la sicurezza informatica – riportano percentuali in crescita che lasciano le aziende con priorità d’azione sempre più nitide:

  • sapersi formare
  • sapersi proteggere
  • saper reagire

Tutto apparentemente semplice, ma se la strategia di massima per rispondere agli attacchi sembra, più o meno, chiara, e se dall’altro l’aumento degli attacchi di cybercrime lo è altrettanto, sono ancora molte le aziende che non hanno adottato una strategia di cybersecurity adeguata e piani di formazione per attenuare la principale causa degli attacchi: l’errore umano.

Nel corso di questo e-book proveremo a raccontare uno tra gli attacchi più diffusi del cybercrime, il ransomware, analizzandone tipologia, dati, principali attori e strategie per limitarli.

Leggi l'ebook

In evidenza

Articoli correlati

Npo Sistemi Academy 2025: identify the essential
Npo Sistemi Academy 2025: identify the essential
Promuovere l’ascolto attivo in azienda:  la survey Gallup e il Net Promoter Score
Promuovere l’ascolto attivo in azienda: la survey Gallup e il Net Promoter Score
Video_Microsoft Fabric è il nuovo Power BI? Strategia, Roadmap e Demo
Video_Microsoft Fabric è il nuovo Power BI? Strategia, Roadmap e Demo