L’intelligenza artificiale è entrata in modo pervasivo in tutte le funzioni aziendali: ottimizza processi, automatizza attività, genera contenuti e supporta decisioni.
Accanto a queste opportunità emergono anche rischi concreti e nuove responsabilità: bias, uso scorretto delle tecnologie, violazioni della privacy, deepfake, clonazioni vocali e un quadro normativo in rapida evoluzione, culminato nell’Artificial Intelligence Act dell’UE.
Le aziende hanno quindi la necessità di:
  • comprendere il potenziale dell’IA in modo consapevole;
  • adeguarsi alle normative e agli standard emergenti, come la certificazione ISO/IEC 42001;
  • tutelare la sicurezza digitale, i diritti dei lavoratori e la reputazione aziendale;
  • preparare tutto il personale (management e ruoli operativi) a usare l’IA in modo etico, sicuro e sostenibile.
Per questo motivo Npo Sistemi organizza due webinar, il 18 settembre e il 2 ottobre, per fornire una risposta mirata e concreta a queste esigenze e dedicati all’Artificial Intelligence, con approcci mirati.

AGENDA 2 OTTOBRE

  • Panoramica accessibile e trasversale sull’IA e il suo impatto quotidiano sul lavoro.
  • Esempi pratici di rischi (bias, deepfake, voice cloning, uso scorretto dei dati) e benefici concreti.
  • Stimolo alla consapevolezza e all’uso responsabile delle tecnologie di IA in tutti i ruoli aziendali.

 

Iscriviti

Prossimi Eventi

Rassegna Cinematografica “Tech, si gira!” – Proiezione del film "Apollo 11"
Rassegna Cinematografica “Tech, si gira!” – Proiezione del film "Apollo 11"

11/09/2025 dalle 19.00 alle 22.00

Step - Futurability District

ARTIFICIAL INTELLIGENCE: VANTAGGI E RISCHI - Tutto (o quasi) quello che c'è da sapere (webinar per il management)
ARTIFICIAL INTELLIGENCE: VANTAGGI E RISCHI - Tutto (o quasi) quello che c'è da sapere (webinar per il management)

18/09/2024 dalle 11.00 alle 12.00

Webinar gratuito