Secondo i dati diffusi da State of Ransomware 2022 by Vanson Bourne, è di 30 giorni il tempo medio per ripristinare l’operatività a fronte di attacco ransomware, un dato importante e allarmante se associato a quei settori mission critical in cui il tempo è una misura più che determinante. Basti pensare che in questi 30 giorni tutto in azienda è fermo, nessuna fattura può uscire, nessun ordine può entrare.  

Quale strategia adottare quindi? 

Una base consiste nell’avere una strategia solida di protezione dei propri dati, il backup.  

Sempre secondo i dati di State of Ransomware, la disponibilità di un backup consente di recuperare i dati nel 78% dei casi. 

Tra le strategie più diffuse c’è quella il cui format “3, 2, 1” è ormai più che celebre e prevede infatti: 

  • 3 diverse copie di dati
  • 2 differenti media
  • 1 copia offsite

Duplicare il dato aumenta la sicurezza, ma devo garantire che le due copie non risiedano sullo stesso mezzo fisico, solitamente un disco, altrimenti la perdita di un singolo disco potrebbe comportare la perdita definitiva del dato. 

Una delle possibili destinazioni è il cloud, private o public che sia, che offre una alternativa valida e competitiva dal punto di vista dei costi, perché si adatta alle necessità e non richiede una attenta pianificazione a priori.  

Il backup as a service di Npo Sistemi 

In questo scenario, Npo Sistemi, in collaborazione con HPE, realizza soluzioni di Backup as a service su misura così da permettere ai Clienti di ripristinare in tempi rapidi i propri dati.

Leggi gli eBook per approfondire le soluzioni di Npo Sistemi!

Ebook: Semplificare la complessità della gestione dei dati con un approccio data-first

Oggi le aziende raccolgono dati da canali diversi, come e-commerce, social media, sensori all’edge e dispositivi IoT (Internet of Things). Scopri come proteggersi con le soluzioni DPaaS (Data Protection as-a-service)

Ebook: IT Continuity as a service

Scopri come abilitare l’IT Continuity as-a-Service attraverso soluzioni di Backup as a Service che garantiscono la continuità del Business e che confermano il dato aziendale come asset primario da conservare, rendere disponibile e proteggere in qualsiasi ambiente distribuito e interconnesso.

Infografica: Semplificare la gestione dei dati è fondamentale per favorire la modernizzazione data-first

Per diventare un’azienda data-first in tempi più rapidi, la complessità della
gestione dei dati deve essere affrontata di petto.

Scopri la soluzione backup as a service migliore per la tua azienda

Compila il form. Gli esperti Npo Sistemi ti contatteranno in poco tempo per una consulenza personalizzata.