PASSWORDLESS: cosa significa e come scegliere una password efficace per garantire la sicurezza dei propri dati

06 May 2025
PASSWORDLESS: cosa significa e come scegliere una password efficace  per garantire la sicurezza dei propri dati

Utilizzare una password per accedere ad applicativi, piattaforme o servizi informatici di qualunque tipo, è uno dei metodi più utilizzati, ma non sempre l’utilizzo di una password offre un’ottima esperienza d’uso agli utenti.

Ma quali sono i requisiti per una password efficace?

Per esser sicura una password deve essere sufficientemente forte, ovvero complessa (molti caratteri, combinazioni di lettere, numeri e caratteri speciali, senza un significato reale). In questi casi la password diventa però così difficile da memorizzare e, proprio per questo, si finisce spesso per preferire utilizzarne una, sempre uguale, per più servizi.

Secondo un recente Verizon Data Breach Investigations Report, credenziali deboli o rubate sono la causa principale del 49% delle violazioni perpetrate da attori esterni.

Un’alternativa è offerta dalle tecnologie passwordless: grazie a queste, gli utenti autenticano la propria identità con metodi più sicuri, utilizzando una gamma di protocolli di autenticazione e crittografia.

Il principio del passwordless, infatti, è quello di identificare l’utente in base a qualcosa in suo possesso (token hardware, smartphone e mobile app), oppure in base a caratteristiche univoche dell’utente stesso (dati biometrici) come:

  • Password monouso (OTP) generate
  • Opzioni basate su app, tra cui tocco o pressione per approvar
  • Chiavi di sicurezza FIDO2
  • Dati biometrici per completare il processo di autenticazione

LEGGI L’EBOOK

In evidenza

Articoli correlati

EBOOK_ ARTIFICIAL INTELLIGENCE: le competenze per abilitarla e per valorizzarsi
EBOOK_ ARTIFICIAL INTELLIGENCE: le competenze per abilitarla e per valorizzarsi
Npo Sistemi Academy 2025: identify the essential
Npo Sistemi Academy 2025: identify the essential
Promuovere l’ascolto attivo in azienda:  la survey Gallup e il Net Promoter Score
Promuovere l’ascolto attivo in azienda: la survey Gallup e il Net Promoter Score